Evento corale all’insegna dei grandi della musica!
La Corale Polifonica “Città di Viareggio”, diretta dal M° Gianfranco Cosmi, alla tastiera il M° Pietro Castellari, terrà un concerto con musiche di Puccini, Morricone, Donizetti, spiritual, etc…, Domenica 24 Aprile 2022 alle ore 21 presso la Chiesa di S. Antonio di Viareggio (LU).
Il programma di questa sera si articola in modo da proporre all’ascolto diversi temi affrontati dal canto corale, vuoi dal punto di vista storico che da quello espressivo: ecco quindi qualche esempio di brani sacri, di spiritual negro-americani, ed infine il canto corale nella musica popolare ed in quella sinfonica ed operistica.
PROGRAMMA
G. PUCCINI (1858-1924) – Mottetto per san Paolino
G. PUCCINI (1858-1924) – Credo da Messa di Cloria
J. RUTTER – The peace of God
ANONIMO – Alleluia lingala
E. MORRICONE – Gabriel’s oboe
J.KANDER – Singin’and swingin’ in N.Y.C.
ANONIMO – Amen
G.DONIZETTI (1797-1848) – Brindisi
G.COSMI – Ritornerà la serenità
L.MASON – Nearer, my God, to Thee
G. PUCCINI (1858-1924) – Casa mia, casa mia
I MAESTRI
M°. Gianfranco Cosmi: da alcuni anni ha assunto la Direzione della corale. Ha effettuato studi musicali in pianoforte, per poi diplomarsi anche in canto e composizione di musica corale; si è perfezionato in Direzione di Coro presso l’Accademia Chigiana di Siena. Per molti anni è stato Direttore della Cappella Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca e attualmente collabora con numerosi Festival Nazionali ed Internazionali . Nel giugno 2011 gli è stato assegnato il premio alla carriera “Città di Lucca”. E’ interessante ricordare l’Evento Corale dell’ 8 Settembre 2013 dove 13 Cori di tutta la Toscana (circa 500 cantori) si sono riuniti nella Cattedrale di S. Martino per commemorare i 500anni delle Mura Urbane e i 200anni dalla nascita di Verdi e Wagner e i 150 da quella di Mascagni con musiche di Verdi, Wagner, Mascagni, Puccini e in prima esecuzione assoluta l’Inno alle Mura di Lucca composto appositamente per l’occasione dal m°Cosmi. Il tutto sotto la sua concertazione e direzione. Questa manifestazione è ormai un evento ricorrente nel panorama del settembre lucchese.
M°. Pietro Castellari: accompagna la corale alla tastiera fin dalla sua formazione. E’ diplomato col massimo dei voti, la lode e la menzione speciale all’Istituto Boccherini di Lucca. Ha partecipato a corsi di perfezionamento presso l’Accademia Chigiana di Siena, in Svizzera e con Maria Tipo alla Scuola di Fiesole. Vincitore di molti concorsi nazionali ed internazionali svolge un’intensa attività concertistica, sia come solista sia in formazioni cameristiche. Attualmente insegna alla Scuola di Musica Sinfonia di Lucca ed è docente di pianoforte presso la Scuola Media dell’Istit. Comp. Statale Marco Polo di Viareggio.
Ti piace cantare?
Se sei interessato e per qualsiasi altra informazione, puoi contattare:
Lara Tomei:
339 85 17 024
Siamo presenti su Facebook con questo gruppo:
Corale Polifonica “Città di Viareggio”